Un tipo di zoccolo usato allÆinizio degli anni Novanta per facilitare lÆinserimento e la rimozione dei processori dalla scheda madre. Consentiva dÆinserire e togliere il processore esercitando una modesta pressione sul chip così da evitare di danneggiarne i piedini o la struttura. Ha avuto la sua massima diffusione con il processore 486, per essere in seguito rimpiazzato dagli zoccoli di tipo zero insertion force.
In precedenza, invece, i processori della classe 386 venivano montati su zoccoli che presentavano una forte resistenza al montaggio e che spesso provocavano la piegatura o la rottura dei piedini, oppure falsi contatti.
|